Museo Civico della Stampa di Mondovì

Il Museo Civico della Stampa di Mondovì (CN) è stato inaugurato nel gennaio del 2022. Doconline srl ha curato la progettazione e l’allestimento multimediale del Museo, affidando a IC Videopro la fornitura dei prodotti multimediali presenti nelle sale.

Il percorso museale si articola in sei sale, un laboratorio di stampa tipografica, una sala audiovisivi e una galleria al piano terra del Polo Culturale delle Orfane e un laboratorio di grafica e una tipografia conduzione familiare al primo piano dell’edificio.

SALA 1 – La stampa tipografica
Questa sala è dedicata alla storia della diffusione della stampa tipografica in Europa e alle vicende della stampa locale. I racconti sono affidati a due retro proiezioni: in una delle due compare l’ologramma di Baldassarre Cordero, iniziatore dell’arte tipografica della città, nell’altra – retroproiezione su telo ancorato a telaio sagomato dall’arco superiore della nicchia al pavimento –  un filmato racconta la storia della stampa a Mondovì.

IC Videopro, per l’allestimento di questa sala,ha fornito 2 videoproiettori Optoma ZH406 e l’impianto audio.

SALA 2 – Gutenberg e i caratteri mobili

In questa sala una grande proiezione a parete (dimensioni 8 mt x 2 mt) racconta la storia dello sviluppo dei caratteri mobili da Gutenberg al XX secolo.
Sono esposti in sala un torchio tipografico Stanhope e un torchio meccanico Albion.

IC Videopro, per l’allestimento di questa sala, ha fornito 2 videoproiettori Optoma ZH406ST, 1 mediaplayer m-frame e l’impianto audio.

SALA 3 – La produzione e la composizione meccanica dei caratteri mobili

Dedicata alla rivoluzione industriale, questa sala ospita la Linotype e la Typograph, due macchine che hanno rivoluzionato il sistema di composizione dei caratteri introducendo un sistema meccanico rapido.
Interviste ai linotipisti locali sono visibili all’interno del monitor di sala.

IC Videopro, per l’allestimento di questa sala, ha fornito 1 monitor 43” LG 43UL3G-B.

SALE 4 e 5 – Gli sviluppi della stampa tipografica e La stampa artistica

La stampa tipografica, grazie alle macchine ospitate in questa sala, ha inciso fortemente sul processo di alfabetizzazione delle masse e sulla cultura in senso ampio. I due monitor di sala, attraverso le interviste a un tipografo locale e al direttore dello stabilimento di Torino Valdocco, raccontano i complessi meccanismi di potenziamento economico e culturale introdotti dalla stampa tipografica.

IC Videopro, per l’allestimento, ha fornito 2 monitor 43” LG 43UL3G-B.

SALA 6 – La fine dell’epoca del piombo e la rivoluzione digitale

In questo ambiente è possibile godere dello spettacolo di un video immersivo.
Una multi-proiezione su tre pareti della sala riporta il visitatore al tempo presente, ai metodi di stampa contemporanei e all’utilizzo dei nuovi strumenti che adottano la tecnica della stampa indiretta e digitale.

IC Videopro, per l’allestimento di questa sala, ha fornito 3 videoproiettori Optoma ZH406ST, 1 mediaplayer m-frame e l’impianto audio.

SALA BELLONI – Editrice Tipografia Moderna

Collocata al primo piano dell’edificio, questa piccola tipografia a conduzione familiare è il frutto delle donazioni della signora Marisa Belloni, figlia del comm. Arnaldo Belloni.
Il monitor di sala racconta la storia della Tipografia Moderna di Nizza Monferrato, attiva dal 1922 al 2001.

IC Videopro, per l’allestimento, ha fornito 1 monitor 43” LG 43UL3G-B.

GALLERIA

All’ingresso del Museo il visitatore è accolto da un monitor touch 65” sul quale è riprodotta la planimetria dell’edificio riportante il nome delle sale e la loro collocazione. In prossimità dell’uscita, a ridosso del bookshop, un monitor di congedo affida a Baldassarre Cordero, iniziatore dell’arte tipografica della città, il compito di salutare i visitatori.

IC Videopro, per l’allestimento, ha fornito 1 monitor touch 65” LG 65TR3BFB e 1 monitor 43” LG 43UL3G-B.

La sala audiovisivi, collocata al piano terra dell’edificio, può ospitare conferenze e riunioni e accogliere i visitatori invitandoli a osservare il video spot promozionale del Museo e del territorio.

IC Videopro, per l’allestimento di questa sala, ha fornito 1 proiettore Canon LX-MU500Z e l’impianto audio.