Klimt Experience presso la Reggia di Caserta

Un’immersione totale, senza soluzione di continuità in un mondo simbolico, enigmatico e sensuale, dove si concretizza il trionfo dell’arte senza confini del celebre pittore austriaco Gustav Klimt: questo è quanto offre la straordinaria rappresentazione multimediale Klimt Experience presso la Reggia di Caserta, dal 7 giugno 2017 al 7 gennaio 2018. L’obiettivo principale di questa esposizione, che ha già fatto registrare un grande successo a Firenze, è quello di entusiasmare, affascinare, meravigliare, invitare ad approfondire la conoscenza dell’uomo e del maestro, la comprensione delle sue opere, la lettura stilistica attraverso la messa in scena spettacolare dei dettagli e della tecnica pittorica.

Il cuore della mostra, prodotta da C&T Crossmedia e con il contributo nella fase allestiva ed organizzativa di GestShow Caserta, è il format “esperienza immersiva” ideato e diretto da Stefano Fake e realizzato dai video artisti di The Fake Factory, che regala emozioni a ripetizione, una sorta di story telling per immagini dell’universo di Klimt, ottenuta grazie alle multiproiezioni in video mapping di centinaia di immagini digitalizzate ad alta definizione. Un’opera d’arte totale in formato digitale, che si fa forza dei saperi specifici proprio della nostra era e li fonde insieme, per celebrare il trionfo della bellezza sopra ogni altra cosa.

La mostra si avvale della consulenza scientifica di Sergio Risaliti e Matteo Vercelloni, dal punto di vista tecnico, è resa possibile attraverso l’uso di ben 12 videoproiettori Optoma forniti da IC Videopro. Più nello specifico si tratta di 8 Optoma ZU510T laser con risoluzione WXGA e 5.500 ANSI Lumens, più 4 Optoma EH415ST con risoluzione Full HD e 3.500 ANSI Lumens.

Di seguito trovi anche il video dell’evento:

This page is also available in: English