FOCUS ON: Canon XEED WUX6600Z

FOCUS ON: Canon XEED WUX6600Z

Uno dei migliori videoproiettori laser da installazione per l’utilizzo in ambito commerciale, didattico e medico.

Inauguriamo questo nuovo spazio di approfondimento e conoscenza del mondo della videoproiezione con una delle migliori macchine laser da installazione presenti sul mercato: il videoproiettore Canon XEED WUX6600Z.

Come da tradizione Canon, parliamo di un brand che da sempre ha saputo sfruttare l’enorme competenza e ricerca nel campo del Digital Imaging sia in ambito progettuale e tecnico (il sistema AISYS – Aspectual Illumination SYStem – brevettato dall’azienda giapponese, che permette di utilizzare al meglio la tecnologia LCD riflessiva tramite 3 pannelli LCoS), sia in quello ottico (le lenti Canon garantiscono una qualità fotografica difficilmente raggiungibile da altre macchine equivalenti).

Che cos’è la tecnologia LCOS?

Per non fare confusione partiamo dai due modi principali in cui un videoproiettore crea l’immagine: il sistema 3LCD (Liquid Crystal Display) e quello DLP (Digital Light Processing – che può essere a uno o tre chip).

In sintesi, nel sistema 3LCD una sorgente luminosa proietta la luce bianca su una combinazione di specchi che la suddividono nei suoi tre colori primari, il blu, il verde e il rosso. A questo punto ciascun chip LCD elabora il segnale elettrico che riceve e crea un’immagine che, mediante l’uso di un prisma, ricombina le immagini a tre colori per formare un’immagine reale, composta da milioni di colori.

Il sistema DLP (in questo caso prendiamo l’esempio del monochip) si basa su un chip (circuito integrato a base di semiconduttori) costituito da specchietti microscopici, parliamo di una diagonale che non supera i 3 millimetri! Sfruttando il sistema di Digital Micromirror Device (un dispositivo a microspecchi comunemente noto come DMD, il cuore pulsante che sta alla base della tecnologia DLP, acronimo di Digital Light Processing, cioè “elaborazione numerica della luce”), i microspecchi, essendo per l’appunto specchi, riflettono la luce, e non vengono attraversati da essa, dopo aver attraversato una “ruota colori” che da le indicazioni colorimetriche dell’immagine.

Il sistema a tre pannelli LCoS (Liquid Crystal on Silicon) va visto come una sintesi migliorativa tra 3LCD e DLP: ovvero un mix di tecnologia trasmissiva e riflessiva, che unisce la potenza dei proiettori 3LCD raggiungendo la qualità cromatica dei più costosi DLP a uno o tre chip.

I vantaggi di questo innovativo sistema di videoproiezione sono molteplici:

  • praticamente azzerato “l’effetto retinatura” che si percepisce tra i pixel d’immagine
  • ottima gradazione di colore e produzione
  • nessun effetto arcobaleno rispetto alla tecnologia DLP monochip
  • aggiornamento rapido dei pixel

Le ottiche Canon

Dopo aver visto a grandi linee come funziona il videoproiettore Canon XEED parliamo dell’altro grande punto di forza del brand giapponese: il parco ottiche disponibile.

La gamma in dotazione per il WUX6600Z propone:

  • Ottica Canon RS-SL01ST (rapporto 1.49-2.24:1)
  • Ottica Canon RS-SL02LZ (rapporto 2.19-3.74:1)
  • Ottica Canon RS-SL03WF (rapporto 0.8:1)
  • Ottica Canon RS-SL04UL (rapporto 3.55-6.94:1)
  • Ottica Canon RS-SL05WZ (rapporto 1.00-1.50:1)
  • Ottica Canon RS-SL06UW (rapporto 0.54:1)

Le ottiche Canon dedicate alla gamma XEED utilizzano vetro UD (Ultra-low Dispersion) ed elementi asferici per prestazioni eccezionali. Tutto ciò garantisce straordinaria luminosità e nitidezza con colori vividi per un’ampia gamma di applicazioni, consentendo all’ottica una perdita di luminosità minima sull’intera escursione dello zoom. Vi segnaliamo in particolare la lente RS-SL06UW, che con il suo lens shift verticale da -15 a +75% è praticamente unica nel suo genere: questo significa aumentare le possibilità di uso del proiettore, soprattutto per lavori di installazione con persone in movimento e/o ravvicinate, oppure quando gli spazi logistici non consentono distanze più canoniche e meno impegnative.

Ulteriori punti di forza

Tecnologia esclusiva

Il sistema ottico AISYS di Canon e i pannelli LCoS ad alta risoluzione garantiscono immagini nitide e fluide.

Potenza laser regolabile

L’emissione di luce laser può essere regolata tra il 20% e il 100%, anche in modalità luminosità costante, garantendo una durata della sorgente luminosa fino a 20.000 ore.

Proiezione HDR

Immagini dettagliate e brillanti, caratterizzate da chiarezza, nitidezza e contrasto, anche con contenuti HDR.

Connessione multipla

Wi-Fi integrato con HDMI, LAN, USB e DisplayPort per la massima versatilità e praticità.

Installazione semplice

Installazione e proiezione in qualsiasi ambiente e con qualsiasi orientamento, anche in portrait (proiezione verticale).

Per farvi “vedere” come lavora questa macchina vi rimandiamo a due recenti installazioni museali per cui abbiamo realizzato la fornitura tecnica. I videoproiettori in questione sono Canon XEED WUX7000Z, ma l’unica differenza esistente tra queste due macchine è la potenza, ovvero solamente 400 ansilumen in meno per lo XEED WUX6600Z. Per il resto sono identiche. Buona visione!

Interessato al prodotto? Contattaci.

Oppure inviaci un email compilando il modulo di contatto

Contattaci
Check box *