Divina Bellezza presso il Duomo Nuovo di Siena

400.000 ANSI Lumen di potenza ed una risoluzione di 7.000 pixel generati da ben 16 videoproiettori Barco, 40 minuti di spettacolo con circa 50 artisti ed artigiani senesi co-protagonisti, 500 posti a sedere per il pubblico con dispositivi audio 3D in quattro lingue, triplo schermo architettonico di ben 650 mq. originato dal Facciatone, il cosiddetto Duomo Nuovo di Siena mai completato: sono questi gli impressionanti numeri della Divina Bellezza, l’evento che anche quest’anno ha fatto sognare i turisti della stupenda città toscana, famosa ovviamente non solo per il celeberrimo Palio.

Dal 4 luglio al 30 settembre, infatti, la magia del video mapping ha trasportato i numerosi spettatori presenti in Piazza Jacopo della Quercia in un fantastico viaggio sensoriale nella storia del comune senese, tra le sue botteghe, le opere d’arte, le tradizioni, i segreti. A tutto questo si è aggiunto, rispetto alle edizioni passate, l’esibizione proprio delle maestranze locali, protagoniste di un racconto focalizzato sul buon governo ed i valori dell’etica, su quella Concordia tanto cara al pittore Ambrogio Lorenzetti.

Il mirabolante progetto è stato promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena e dal Comune di Siena, prodotto dal binomio Associazione Civita – Opera e realizzato da Unità C1 in collaborazione con Moviement HD. La fornitura dei videoproiettori, invece, è stata divisa equamente tra IC Videopro e Service 2 Service. Sono stati utilizzati, difatti, ben otto Barco HDF-W30 Flex da 30.000 Lumens ed otto Barco HDX-W20 Flex da 20.000 Lumens. La gestione dei contenuti è stata curata tramite server Watchout di Dataton. Tutto il materiale video è stato installato e supervisionato quotidianamente dallo staff tecnico di Service 2 Service, affinché fosse garantita la perfetta riuscita dell’evento!

Di seguito trovi anche il video dell’evento:

This page is also available in: English